LA MAGIA DEL SUONO
C’è un potere magico che vive nei suoni che ci circondano ogni giorno. Da un semplice ticchettio dell’orologio, al ronzio di un frigorifero, ai suoni di una città animata, ogni suono è in grado di evocare emozioni e ricordi, trasportandoci in un mondo diverso. E se ci pensi, i suoniVai
Sound Branding: sinergia tra marketing e musica
Il Sound Branding, anche detto Sound Trademark (o Marchio Sonoro), è quel processo mediante il quale vengono utilizzati dei suoni o delle musiche per permettere di rafforzare l’idea del marchio stesso e la Brand Reputation. Sta diventando sempre più uno strumento per trasmettere un messaggio specifico, per aumentare la conoscenza del marchio, per differenziarsi dalla concorrenza, connettersi ai consumatori in maniera piùVai
IL SUONO COME CALAMITA SPAZIALE
Se le nostre orecchie non fossero capaci di recepire la provenienza di un suono, a niente servirebbero sirene di ambulanze e clacson di automobili.Nel cinema viviamo un’esperienza bizzarra: sentiamo i suoni provenire non dalla loro fonte fisica e reale ovvero gli altoparlanti della sala, ma da quel preciso punto delloVai
IL SUONO DEL SILENZIO
Come disse Bresson, fu il cinema sonoro ad introdurre il silenzio.Sono stati infatti necessari quei rumori e quelle voci per farci scoprire – attraverso la loro assenza – quella dimensione che abbiamo conosciuto e chiamato silenzio.Però non basta interrompere il flusso dei suoni: avremmo solo un vuoto neutro ed insignificante.Vai
IL SUONO COME SPAZIO FISICO
Il suono può essere spazio fisico.Definendo il contesto ambientale, rende lo spettatore consapevole della realtà tridimensionale nella quale è immerso. L’abbaiare di un cane in lontananza, il suono incessante di una sirena, il pianto insistente di un bambino, lo squillo del telefono nell’ufficio accanto non sono più semplici elementi sonoriVai
Un messaggio “sentito”
È arrivato il Natale! Il momento più magico dell’anno! Pensi al Natale e subito vengono in mente i regali, quelli belli che lasciano senza fiato…Ma purtroppo, vengono in mente anche quelli brutti che al contrario, lasciano senza parole….Ma non è tanto il regalo… quanto il biglietto che lo accompagna aVai
SUONO: STRUMENTO DI MANIPOLAZIONE
Sarà perché le nostre orecchie non hanno le palpebre e non possono decidere liberamente di ignorare un suono come invece può lo sguardo sull’immagine.Che si tratti del fragore di fulmini in una tempesta o di una insignificante ma inesorabile goccia d’acqua di un lavandino, il suono ci sovrasta con laVai
LA SIMBIOSI SUONO-IMMAGINE
Il rapporto tra suono e immagine è simbiotico, l’uno asserve all’altro e si completano per descrivere scene o potenziare momenti emozionanti. Il suono assume così significati differenti a seconda del suo utilizzo.Lo sappiamo bene noi del mestiere come approfittare degli automatismi cognitivi dello spettatore ignaro e di come indurlo adVai
Spot La Via del Tè
Un emozionante spot per “La Via del Tè”, sonorizzato dal nostro studio di doppiaggio, SOUNDS LIKE STUDIO, in collaborazione con Neaeikona.Professionalità e qualità come sempre.Vai