Sticky

C’è un potere magico che vive nei suoni che ci circondano ogni giorno. Da un semplice ticchettio dell’orologio, al ronzio di un frigorifero, ai suoni di una città animata, ogni suono è in grado di evocare emozioni e ricordi, trasportandoci in un mondo diverso. E se ci pensi, i suoniVai

Sticky

Come disse Bresson, fu il cinema sonoro ad introdurre il silenzio.Sono stati infatti necessari quei rumori e quelle voci per farci scoprire – attraverso la loro assenza – quella dimensione che abbiamo conosciuto e chiamato silenzio.Però non basta interrompere il flusso dei suoni: avremmo solo un vuoto neutro ed insignificante.Vai

Quando una persona osserva un video pubblicitario, entra in relazione inconsapevole con quel sincronismo suono/immagine, chiamato sincrasi.Il suono dà all’immagine qualcosa in più che l’immagine non ha, anche se lo spettatore ha l’impressione immediata che tutto derivi naturalmente solo da ciò che vede, cioè che il suono sia inutile oVai